Chi Siamo

Infrastrutture Cross-Border: Collegamenti tra Italia e oltre

Gilema Medeku è un leader nel settore delle infrastrutture cross-border, specializzata nella creazione di collegamenti strategici tra Italia, Francia, Austria e Svizzera. Con oltre 20 anni di esperienza nel settore, abbiamo completato più di 150 progetti infrastrutturali, tra cui tunnel, corridoi ferroviari e stradali, contribuendo a facilitare il trasporto e il commercio internazionale. La nostra missione è costruire reti di comunicazione che favoriscano l'integrazione e lo sviluppo economico tra i paesi europei.

La Nostra Visione

La nostra visione è quella di trasformare e modernizzare le infrastrutture di trasporto in Europa. Siamo impegnati a realizzare progetti che non solo rispondano alle esigenze attuali, ma che anticipino anche le sfide future. I nostri progetti hanno portato a una riduzione del 30% dei tempi di attraversamento delle frontiere grazie all'ottimizzazione dei corridoi stradali e ferroviari.

La Nostra Storia

Fondata nel 2003, Gilema Medeku è cresciuta rapidamente fino a diventare un punto di riferimento nel settore delle infrastrutture europee. In questi anni, abbiamo sviluppato relazioni solide con governi, enti locali e partner commerciali, ottenendo un tasso di soddisfazione dei clienti del 95%. Grazie alla nostra esperienza, siamo stati in grado di affrontare e risolvere sfide complesse, come la costruzione del tunnel che collega Torino a Lione, completato con successo in meno di 5 anni.

Le Nostre Realizzazioni

Abbiamo realizzato opere infrastrutturali chiave, tra cui il Corridoio Mediterraneo, che ha incrementato il traffico merci del 25% negli ultimi 3 anni. Con un portafoglio di oltre 200 km di tunnel e oltre 1.000 km di ferrovie, ci poniamo come catalizzatori per la crescita economica e la sostenibilità ambientale. I nostri progetti sono progettati per ridurre l'impatto ambientale, con un obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2 del 40% entro il 2030.

Il Nostro Team

Il nostro team è composto da oltre 250 professionisti altamente qualificati, tra ingegneri, progettisti e manager di progetto, dedicati a portare a termine ogni iniziativa con la massima competenza e professionalità. Siamo orgogliosi di promuovere un ambiente di lavoro inclusivo, con un tasso di diversità del 50% tra i nostri collaboratori. Inoltre, investiamo costantemente in formazione e sviluppo, garantendo che il nostro team sia sempre aggiornato sulle ultime tecnologie e metodologie del settore.

Il Nostro Impegno per il Futuro

Guardando al futuro, Gilema Medeku si impegna a continuare a essere un pioniere nell'innovazione delle infrastrutture cross-border. Intendiamo investire 10 milioni di euro nei prossimi 5 anni per la ricerca e sviluppo di soluzioni sostenibili. Con un focus particolare sull'uso di tecnologie verdi, puntiamo a costruire un futuro in cui il trasporto transfrontaliero non solo sia efficiente, ma anche rispettoso dell'ambiente.

Chi Siamo

Infrastrutture Cross-Border: Collegamenti tra Italia e oltre

Gilema Medeku è un leader nel settore delle infrastrutture cross-border, specializzata nella creazione di collegamenti strategici tra Italia, Francia, Austria e Svizzera. Con oltre 20 anni di esperienza nel settore, abbiamo completato più di 150 progetti infrastrutturali, tra cui tunnel, corridoi ferroviari e stradali, contribuendo a facilitare il trasporto e il commercio internazionale. La nostra missione è costruire reti di comunicazione che favoriscano l'integrazione e lo sviluppo economico tra i paesi europei.

La Nostra Visione

La nostra visione è quella di trasformare e modernizzare le infrastrutture di trasporto in Europa. Siamo impegnati a realizzare progetti che non solo rispondano alle esigenze attuali, ma che anticipino anche le sfide future. I nostri progetti hanno portato a una riduzione del 30% dei tempi di attraversamento delle frontiere grazie all'ottimizzazione dei corridoi stradali e ferroviari.

La Nostra Storia

Fondata nel 2003, Gilema Medeku è cresciuta rapidamente fino a diventare un punto di riferimento nel settore delle infrastrutture europee. In questi anni, abbiamo sviluppato relazioni solide con governi, enti locali e partner commerciali, ottenendo un tasso di soddisfazione dei clienti del 95%. Grazie alla nostra esperienza, siamo stati in grado di affrontare e risolvere sfide complesse, come la costruzione del tunnel che collega Torino a Lione, completato con successo in meno di 5 anni.

Le Nostre Realizzazioni

Abbiamo realizzato opere infrastrutturali chiave, tra cui il Corridoio Mediterraneo, che ha incrementato il traffico merci del 25% negli ultimi 3 anni. Con un portafoglio di oltre 200 km di tunnel e oltre 1.000 km di ferrovie, ci poniamo come catalizzatori per la crescita economica e la sostenibilità ambientale. I nostri progetti sono progettati per ridurre l'impatto ambientale, con un obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2 del 40% entro il 2030.

Il Nostro Team

Il nostro team è composto da oltre 250 professionisti altamente qualificati, tra ingegneri, progettisti e manager di progetto, dedicati a portare a termine ogni iniziativa con la massima competenza e professionalità. Siamo orgogliosi di promuovere un ambiente di lavoro inclusivo, con un tasso di diversità del 50% tra i nostri collaboratori. Inoltre, investiamo costantemente in formazione e sviluppo, garantendo che il nostro team sia sempre aggiornato sulle ultime tecnologie e metodologie del settore.

Il Nostro Impegno per il Futuro

Guardando al futuro, Gilema Medeku si impegna a continuare a essere un pioniere nell'innovazione delle infrastrutture cross-border. Intendiamo investire 10 milioni di euro nei prossimi 5 anni per la ricerca e sviluppo di soluzioni sostenibili. Con un focus particolare sull'uso di tecnologie verdi, puntiamo a costruire un futuro in cui il trasporto transfrontaliero non solo sia efficiente, ma anche rispettoso dell'ambiente.

Chi Siamo

Infrastrutture Cross-Border: Collegamenti tra Italia e oltre

Gilema Medeku è un leader nel settore delle infrastrutture cross-border, specializzata nella creazione di collegamenti strategici tra Italia, Francia, Austria e Svizzera. Con oltre 20 anni di esperienza nel settore, abbiamo completato più di 150 progetti infrastrutturali, tra cui tunnel, corridoi ferroviari e stradali, contribuendo a facilitare il trasporto e il commercio internazionale. La nostra missione è costruire reti di comunicazione che favoriscano l'integrazione e lo sviluppo economico tra i paesi europei.

La Nostra Visione

La nostra visione è quella di trasformare e modernizzare le infrastrutture di trasporto in Europa. Siamo impegnati a realizzare progetti che non solo rispondano alle esigenze attuali, ma che anticipino anche le sfide future. I nostri progetti hanno portato a una riduzione del 30% dei tempi di attraversamento delle frontiere grazie all'ottimizzazione dei corridoi stradali e ferroviari.

La Nostra Storia

Fondata nel 2003, Gilema Medeku è cresciuta rapidamente fino a diventare un punto di riferimento nel settore delle infrastrutture europee. In questi anni, abbiamo sviluppato relazioni solide con governi, enti locali e partner commerciali, ottenendo un tasso di soddisfazione dei clienti del 95%. Grazie alla nostra esperienza, siamo stati in grado di affrontare e risolvere sfide complesse, come la costruzione del tunnel che collega Torino a Lione, completato con successo in meno di 5 anni.

Le Nostre Realizzazioni

Abbiamo realizzato opere infrastrutturali chiave, tra cui il Corridoio Mediterraneo, che ha incrementato il traffico merci del 25% negli ultimi 3 anni. Con un portafoglio di oltre 200 km di tunnel e oltre 1.000 km di ferrovie, ci poniamo come catalizzatori per la crescita economica e la sostenibilità ambientale. I nostri progetti sono progettati per ridurre l'impatto ambientale, con un obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2 del 40% entro il 2030.

Il Nostro Team

Il nostro team è composto da oltre 250 professionisti altamente qualificati, tra ingegneri, progettisti e manager di progetto, dedicati a portare a termine ogni iniziativa con la massima competenza e professionalità. Siamo orgogliosi di promuovere un ambiente di lavoro inclusivo, con un tasso di diversità del 50% tra i nostri collaboratori. Inoltre, investiamo costantemente in formazione e sviluppo, garantendo che il nostro team sia sempre aggiornato sulle ultime tecnologie e metodologie del settore.

Il Nostro Impegno per il Futuro

Guardando al futuro, Gilema Medeku si impegna a continuare a essere un pioniere nell'innovazione delle infrastrutture cross-border. Intendiamo investire 10 milioni di euro nei prossimi 5 anni per la ricerca e sviluppo di soluzioni sostenibili. Con un focus particolare sull'uso di tecnologie verdi, puntiamo a costruire un futuro in cui il trasporto transfrontaliero non solo sia efficiente, ma anche rispettoso dell'ambiente.

Chi Siamo

Infrastrutture Cross-Border: Collegamenti tra Italia e oltre

Gilema Medeku è un leader nel settore delle infrastrutture cross-border, specializzata nella creazione di collegamenti strategici tra Italia, Francia, Austria e Svizzera. Con oltre 20 anni di esperienza nel settore, abbiamo completato più di 150 progetti infrastrutturali, tra cui tunnel, corridoi ferroviari e stradali, contribuendo a facilitare il trasporto e il commercio internazionale. La nostra missione è costruire reti di comunicazione che favoriscano l'integrazione e lo sviluppo economico tra i paesi europei.

La Nostra Visione

La nostra visione è quella di trasformare e modernizzare le infrastrutture di trasporto in Europa. Siamo impegnati a realizzare progetti che non solo rispondano alle esigenze attuali, ma che anticipino anche le sfide future. I nostri progetti hanno portato a una riduzione del 30% dei tempi di attraversamento delle frontiere grazie all'ottimizzazione dei corridoi stradali e ferroviari.

La Nostra Storia

Fondata nel 2003, Gilema Medeku è cresciuta rapidamente fino a diventare un punto di riferimento nel settore delle infrastrutture europee. In questi anni, abbiamo sviluppato relazioni solide con governi, enti locali e partner commerciali, ottenendo un tasso di soddisfazione dei clienti del 95%. Grazie alla nostra esperienza, siamo stati in grado di affrontare e risolvere sfide complesse, come la costruzione del tunnel che collega Torino a Lione, completato con successo in meno di 5 anni.

Le Nostre Realizzazioni

Abbiamo realizzato opere infrastrutturali chiave, tra cui il Corridoio Mediterraneo, che ha incrementato il traffico merci del 25% negli ultimi 3 anni. Con un portafoglio di oltre 200 km di tunnel e oltre 1.000 km di ferrovie, ci poniamo come catalizzatori per la crescita economica e la sostenibilità ambientale. I nostri progetti sono progettati per ridurre l'impatto ambientale, con un obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2 del 40% entro il 2030.

Chi Siamo

Infrastrutture Cross-Border: Collegamenti tra Italia e oltre

Gilema Medeku è un leader nel settore delle infrastrutture cross-border, specializzata nella creazione di collegamenti strategici tra Italia, Francia, Austria e Svizzera. Con oltre 20 anni di esperienza nel settore, abbiamo completato più di 150 progetti infrastrutturali, tra cui tunnel, corridoi ferroviari e stradali, contribuendo a facilitare il trasporto e il commercio internazionale. La nostra missione è costruire reti di comunicazione che favoriscano l'integrazione e lo sviluppo economico tra i paesi europei.

01

La Nostra Visione

La nostra visione è quella di trasformare e modernizzare le infrastrutture di trasporto in Europa. Siamo impegnati a realizzare progetti che non solo rispondano alle esigenze attuali, ma che anticipino anche le sfide future. I nostri progetti hanno portato a una riduzione del 30% dei tempi di attraversamento delle frontiere grazie all'ottimizzazione dei corridoi stradali e ferroviari.

02

La Nostra Storia

Fondata nel 2003, Gilema Medeku è cresciuta rapidamente fino a diventare un punto di riferimento nel settore delle infrastrutture europee. In questi anni, abbiamo sviluppato relazioni solide con governi, enti locali e partner commerciali, ottenendo un tasso di soddisfazione dei clienti del 95%. Grazie alla nostra esperienza, siamo stati in grado di affrontare e risolvere sfide complesse, come la costruzione del tunnel che collega Torino a Lione, completato con successo in meno di 5 anni.

03

Le Nostre Realizzazioni

Abbiamo realizzato opere infrastrutturali chiave, tra cui il Corridoio Mediterraneo, che ha incrementato il traffico merci del 25% negli ultimi 3 anni. Con un portafoglio di oltre 200 km di tunnel e oltre 1.000 km di ferrovie, ci poniamo come catalizzatori per la crescita economica e la sostenibilità ambientale. I nostri progetti sono progettati per ridurre l'impatto ambientale, con un obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2 del 40% entro il 2030.

04

Il Nostro Team

Il nostro team è composto da oltre 250 professionisti altamente qualificati, tra ingegneri, progettisti e manager di progetto, dedicati a portare a termine ogni iniziativa con la massima competenza e professionalità. Siamo orgogliosi di promuovere un ambiente di lavoro inclusivo, con un tasso di diversità del 50% tra i nostri collaboratori. Inoltre, investiamo costantemente in formazione e sviluppo, garantendo che il nostro team sia sempre aggiornato sulle ultime tecnologie e metodologie del settore.

05

Il Nostro Impegno per il Futuro

Guardando al futuro, Gilema Medeku si impegna a continuare a essere un pioniere nell'innovazione delle infrastrutture cross-border. Intendiamo investire 10 milioni di euro nei prossimi 5 anni per la ricerca e sviluppo di soluzioni sostenibili. Con un focus particolare sull'uso di tecnologie verdi, puntiamo a costruire un futuro in cui il trasporto transfrontaliero non solo sia efficiente, ma anche rispettoso dell'ambiente.